
Il Progetto
Il territorio conosciuto dalla cronaca come “terra dei fuochi” risulta da anni estremamente vulnerabile ed esposto ad azioni criminali e a reati di natura ambientale. Questi fenomeni incidono negativamente sulla crescita del tessuto economico e produttivo dell’area e sulla salute dei cittadini che lo abitano. La crescita dello stesso non potrà però prescindere dallo sviluppo delle imprese presenti e da un miglioramento dei fattori che agiscono sulla salute della popolazione. A tal proposito, il progetto mira al presidio di quattro degli agglomerati industriali di diretta competenza del Consorzio ASI di Napoli, attraverso l’installazione di apparati di ripresa “intelligenti”, con il supporto di sensori per il monitoraggio dell’aria e delle acque. Obiettivo di tale intervento sarà la tempestiva individuazione di eventuali atti illeciti e garantire l’immediato intervento delle Forze di polizia locali, per la loro repressione ed il ripristino delle normali condizioni di sicurezza.

Scheda progettuale
Asse del PON Legalità | Asse 2 – “Rafforzare le condizioni di legalità delle aree strategiche per lo sviluppo economico” |
Azione | 2.1.1 – “Interventi integrati finalizzati all’incremento degli standard di sicurezza in aree strategiche per lo sviluppo” |
Sotto-azione | – |
Titolo del progetto | aSI..CURA |
Costo del progetto | Euro 5.000.000,00 |
Localizzazione | Campania |
Destinatari | Consorzio ASI – Napoli |
Durata | 18 mesi |

Interventi